Cicampo's Life
 
Questo sito e' attualmente in costruzione.

Ci Scusiamo per i collegamenti non attivi o malfunzionanti.

 

Si consiglia l'uso di I.E 5.5 o superiori alla risoluzione di 800x600

 

Quelle riportate sotto sono le FAQ del gruppo It.Hobby.Satellite-TV.Digitale originariamente redatte da Mauro "CalabrOne" CB e pubblicate su questo sito con la sua autorizzazione.

 

I

HomePage

 

Contattaci

FAQ del newsgroup IHSatD   Bravenet.com  (accessi dal 22-9-2001)

(it.hobby.satellite-tv.digitale)
 
Ultimo aggiornamento:   23/2/2002
 
Per prima cosa ti invito a leggere il manifesto del ng http://www.newsland.it/manifesto/it.hobby.satellite-tv.digitale
nonche` la FAQ dell'omonimo ng moderato: http://www.btinformatica.it/sat/faq.html
 
Altri siti da cui attingere informazioni sono: www.satellite.it  -  www.satnews.it -  www.telepiu.it - www.stream.it - www.lyngsat.com

Quelli elencati di seguito sono gli argomenti piu` discussi di questo periodo; per ciascuno ne segue anche una breve esposizione.
Se tali argomenti (o anche non solo questi) fossero di tuo interesse, e le brevi esposizioni in basso non ti sono sufficienti, ricerca tramite http://groups.google.com l'argomento voluto, e leggi i messaggi gia` inseriti.
Se la risposta a cio` che ti serve e` gia` stata data, eviterai di perdere tempo a digitare la tua richiesta, ed a farne perdere a chi ti dira` che l'argomento e` gia` stato trattato.
Qualora decidessi di inserire un messaggio, ricordati di rispettare le regole della netiquette; ti consiglio percio` di leggere attentamente questa pagina: http://www.globalfox.it/ithn/2001/Help/Netiquette.html o quest'altra http://go.to/iosononiubbo.
In appendice, comunque, sono riportate alcune regole minime.
 
 
1) Richiesta codici (keys) per wafercard. Programmatori di eeprom e loro utilizzo.
2) Vorrei acquistare il Nokia 9701s;  me lo consigliate?
3) Quali sono le differenze tra un GoldBox ed un ricevitore CI (Common Interface)?
4) Come collegare due ricevitori ad un'unica parabola?
5) Come riconoscere il nuovo 5400-Z dalla vecchia versione? E` vero che la porta seriale e` disabilitata?
6) Modifica allcam del 5400 e del nuovo 5400-Z.  E` vero che ci sono due versioni di 5400-Z?
7) Il mio Humax 5400 riscalda troppo: cosa fare?
8) Modifica allcam del Nokia 9200/9500.
9) Primafila su goldbox, Palco su Italtel, servizi interattivi, tasto pilota
10) Differenze tra cam Aston 1.01 1.03 1.04 1.05 1.07
11) Ci sono siti che elencano quali canali vengono trasmessi dai vari satelliti?
12) Vorrei sapere qualcosa in piu` sul GoldBox.
13) A che servono la porta seriale e parallela dietro al GolBox?
14) Negozi on line?
15) Messaggi di posta sui Goldbox: si possono cancellare?
16) Trucchi per la sintonizzazione dei canali col Goldbox.
17) Guide ai canali tv.
18) Dove trovo i canali sui quali verrano trasmesse le partite di calcio?
19) Netiquette: regole minime
 
 
1) Richiesta codici (keys) per wafercard. Programmatori di eeprom e loro utilizzo.

Tali argomenti, su questo ng, sono OT (fuori tema), evita quindi di postarli.
Per le wafercard e` disponibile con wind/infostrada il newsgroup news:free.it.satellite.wafer; con gli altri provider si puo` accedere a
questo ng attraverso mailgate sia tramite l'interfaccia web (www.mailgate.org ) sia utilizzando il server pubblico newsreader.mailgate.org (bisogna registrarsi ed usare l'email e la password per accedere al server). Per pic, eprom, programmatori e loro utilizzo e` invece piu` conveniente chiedere su news:it.hobby.elettronica.digitale. Ti ricordo inoltre che l'utilizzo di wafercard per mettere in chiaro trasmissioni a pagamento, e` illegale.
Per ulteriori notizie consulta questo sito:
http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/pirateria/pirateria.htm
Se e` di tuo interesse l'argomento sat-hack cerca la FAQ di Big Dad. 
Con Google http://groups.google.com/advanced_group_search inserisci Big Dad come
autore e FAQ come oggetto.
(Torna all'indice)

2) Vorrei acquistare il Nokia 9701s;  me lo consigliate?
Malgrado l'aggiornamento on-air del 11/12/2001 (che porta la versione sw n.50) abbia portato alcuni miglioramenti a questo decoder di Tele+, e` opinione diffusa che l'acquisto del Nokia 9701s sia ancora da evitare, poiche` i veri aggiornamenti software che renderebbero questo ricevitore degno di essere acquistato, tardano ad arrivare.
Le critiche al recente aggiornamento riguardano essenzialmente questi punti:
- Sebbene ora venga gestito il dual-feed (diseq 1.0), continua ad essere presente il bug che non consente la cancellazione dei canali inferiori al 500: cio` rende di fatto inutilizzabile la capacita` di poter ricevere da due differenti satelliti.
- Il Modulatore RF in UHF funziona esclusivamente sul canale 39: in numerose zone tale canale e` occupato da TV terrestri e risulta percio` non utilizzabile.
- La funzionalita` della guida elettronica e` limitatissima.
Ecco infine l'elenco di cio` che entro il 30-9-2001 aveva promesso Nokia e che NON sara` rispettato prima del 2002 (per chi vuole ancora credere alle promesse):
- Abilitazione della Common Interface;
- Ricerca avanzata e manuale dei canali come negli altri MediaMaster;
- 2000 canali sintonizzabili;
- Scelta dell'aspetto grafico dei menu`, tipico dei Nokia.
 
3) Quali sono le differenze tra un GoldBox ed un ricevitore CI (Common Interface)?
Quello che c'e` da sapere e` illustrato in questa pagina:
 
4) Come collegare due ricevitori ad un'unica parabola?
La cosa piu` semplice da fare e` quella di collegare l'ingresso antenna del secondo ricevitore all'uscita del primo. Ma tale metodo e` limitativo; il perche` e` presto detto: i canali ricevibili e` come se fossero sistemati in quattro diversi "settori": banda alta-verticale, alta-orizzontale, bassa-verticale, bassa-orizzondale. Per ricevere un determinato canale, il ricevitore collegato all'LNB sull'antenna manda delle opportune tensioni/toni per sceglierne il "settore". Il secondo ricevitore collegato in cascata al primo non sara` quindi in grado di sintonizzare canali diversi da quelli del "settore" scelto dal primo.
La migliore soluzione, quindi, per collegare due ricevitori e` quella di dotare la parabola di un LNB twin-out; in questo modo ciascun ricevitore e` come se fosse collegato ad una antenna tutta sua; c'e` pero` da mettere in conto che bisognera` far scendere dal tetto un secondo cavo
 
5) Come riconoscere il nuovo 5400-Z dalla vecchia versione? E` vero che la porta seriale e` disabilitata?
Questa nuova versione dello Humax 5400 non la si riconosce dall'estetica, del tutto identica al predecessore, ma (a parte la sigla) dal modo di "presentarsi": il ricevitore, infatti, non mostrera` piu` sul TV la versione del loader, ma evidenziera` unicamente "DL" sul proprio display. Al contrario di quel che si credeva, non sono stati modificati i chip della CAM IRDETO interna per renderli non scrivibili, ma e` stata sostituita la struttura software e hardware di caricamento del software all'accensione.
Il firmware e` criptato ed e` il loader (che adesso si trova su una ROM) ad eseguire la decrittazione durante il suo caricamento in RAM all'accensione.
La porta seriale NON e` disabilitata, cio` significa che continua ad essere possibile il caricamento/scaricamento dei settings dei canali.
Qui trovi tutti i dettagli per il caricamento/scaricamento dei setting: http://www.satnews.it/software/settings/HowToHumaxSett.html
 
6) Modifica allcam del 5400 e del nuovo 5400-Z.  E` vero che ci sono due versioni di 5400-Z?
Si tratta di una modifica al firmware della cam IRDETO interna al ricevitore, e consente la decodifica contemporanea di seca irdeto e viaccess.
Applicando tale patch, pero`, non potranno essere utilizzate le smartcard D+ originali, ma solo un determinato tipo di carte pirata il cui software specifico "collabora" con il sw modificato del ricevitore. Quindi l'utilizzo di tale patch e` illegale.
Le card IRDETO originali continuano a funzionare regolarmente. Anche eventuali altre cam aggiuntive funzionano regolarmente. A riguardo e` molto interessante leggere questo messaggio di  Marco Iacona: http://groups.google.com/groups?selm=3b9ca00f.15651920%40news.tin.it
La rinnovata struttura hw/sw per il boot del nuovo 5400-Z preclude in partenza la possibilita` di "patcharlo" unicamente caricando un nuovo firmware. Sara` necessario intervenire preventivamente all'interno del ricevitore per ripristinare la vecchia struttura hw/sw di boot del 5400. Tale procedimento, che si basa sull'utilizzo di una schedina (detta Z-Board) da applicare sulla mother-board del ricevitore, e` complicata dal fatto che esiste una versione di 5400-Z priva dello slot in cui inserire la Z-board.
Tutti i dettagli sono su questo sito: http://www.axs-ict.nl/humax5400/talen/english/index.htm

7) Il mio Humax 5400 riscalda troppo: cosa fare?
In questo sito si spiega come "ventilarlo":
http://www.satcritics.com/tech_irci5400cool.php

8) Modifica allcam del Nokia 9200/9500.
Sul link seguente e` illustrata in dettaglio, completa di foto, la procedura per modificare la CAM del Nokia 9200/9500:
http://members.xoom.it/create4/upgrade%20mediamaster.htm  (Grazie a "Gianca" <[email protected]> che ha rintracciato questo link).
Tale modifica cmq non e` alla portata di tutti poiche` richiede l'uso di attrezzature non solo costose, ma anche di non semplice utilizzo.
E comunque, come per lo Humax 5400, applicando tale patch non potranno essere utilizzate le smartcard D+ originali, ma solo un determinato tipo di carte pirata il cui software specifico "collabora" con il sw modificato della CAM. Quindi l'utilizzo di tale patch e` illegale.
Facendo un ricerca con Google (
http://www.google.com) e introducendo come parole chiave "ALLCAM" e "9500" e` possibile trovare forum specificatamente dedicati a tale argomento.

9) Primafila, Palco, servizi interattivi e tasto pilota.
Queste sono le Domande/Risposte piu` ricorrenti.
 
D: Ho un goldbox: posso vedere primafila ed utilizzare gli interattivi Stream?
R: No, primafila viene trasmessa in IRDETO+NDS; non e` possibile vederla con il GoldBox. Non e` possibile neanche usare gli interattivi poiche` utilizzano un linguaggio diverso da quello del ricevitore.
 
D: Ho un goldbox, ma sono anche abbonato a Stream: perche` non funziona il tasto pilota sui canali Stream?
R: Perche` il tasto pilota attiva un servizio fornito solo da D+ sui canali dei suoi bouquet.
 
D: Ho un ricevitore Stream (Italtel) posso vedere Palco ed utilizzare gli interattivi di D+?
R: No, Palco viene trasmesso in SECA; non e` possibile vederlo con il ricevitore Stream (Italtel). Non e` possibile neanche usare gli interattivi poiche` utilizzano un linguaggio diverso da quello del ricevitore.
 
D: Ho un ricevitore CI (es: 5100, 5400... ) posso vedere Palco, primafila ed utilizzare gli interattivi di Stream e D+?
R: D+ permette l'acquisto telefonico delle trasmissioni in ppv senza l'utilizzo del modem. Chi ha una cam Aston 1.05 puo` acquistare e vedere tali eventi (Palco, partite, F1...).
Con Stream cio` non e` possibile. Con i ricevitori CI mon e` possibile utilizzare i canali interattivi ne` di D+ ne` di Stream.

10) Differenze tra cam Aston 1.01 1.03 1.04 1.05 1.07
La 1.01 e` upgradabile alla 1.03; tali versioni, a causa di un bug, non consentono la visione di Stream.
Con tali versioni non e` neanche possibile l'acquisto degli eventi ppv di D+, cosa consentita dalla versione 1.05.
Le cam successive alla 1.03 hanno un hardware differente, percio` le versioni 1.01 e 1.03 non sono upgradabili alla 1.05.
La 1.04 e` upgradabile alla 1.05.
La 1.04 e` rimasta in circolazione per brevissimo tempo, perche' aveva manifestato subito alcuni problemi.
Non e` piu` disponibile ne` da  www.cardmania.it  ne` da www.hisat.com la sostituzione della cam 1.03 con la 1.05.
La fantomatica versione 1.07 (si parlava di CAM regionalizzata e prodotta in collaborazione con Canal+) rimane solo una voce amplificata dagli speculatori attraverso internet.
Questa la notizia ufficiale della Aston-france: http://www.aston-france.com/fr/support/qa.asp?mclef=astoncrypt , e questa la testimonianza di un grosso distributore europeo: http://groups.google.com/groups?selm=4d7fc1d.0110221417.4ec94b12%40posting.google.com
 
11) Ci sono siti che elencano quali canali vengono trasmessi dai vari satelliti?
I piu` conosciuti sono www.lyngsat.com e www.satcodx.com .
 
12) Vorrei sapere qualcosa in piu` sul GoldBox
Qui trovi le faq dedicate a questi ricevitori:
http://www.digital-sat.net/goldbox.html
Inoltre sono presenti i manuali sul sito di telepiu`:
http://www.telepiu.it/main/risponde/main.html

13) A che servono la porta seriale e parallela dietro al GolBox?
Le porte seriale e parallela dei GoldBox sono utilizzate nei centri assistenza e non hanno solitamente alcun uso pratico per l'utente:
quindi no download/upload settings dei canali e no aggiornamento sw.
Ci sono pero` delle eccezioni: lo Strong STR8000, molti Nokia 930x, Philips e Pioneer.
Per saperne di piu` leggi questi post di "Night Ranger" ed "Ispanico" ed i thread a cui tali messaggi appartengono.
14) Negozi on line?
Senza pretese di completezza:
http://www.plasmapan.com

15) Messaggi di posta sui Goldbox: si possono cancellare?
Recentemente, molte persone che utilizzano sistemi illegali per la visione di D+ hanno ricevuto sul loro goldbox un messaggio che dice che l'abbonamento e` stato disdetto ed invita a chiamare un numero verde.
Cio` e` accaduto perche` il proprietario della smartcard originale ha distetto l'abbonamento ed il messaggio e` stato  ricevuto da tutti coloro che utilizzavano smartcard pirata contenenti i codici di quell'abbonamento.
Il messaggio non puo` essere cancellato dall'utente.
Telepiu`, interpellata da Marina, dice che tale messaggio si cancellera` da solo dopo un mese. Questo e` il post:
http://groups.google.com/groups?selm=9nho10%24slq%241%40serv1.albacom.net
Altro post di un utente che ha telefonato e` questo:
http://groups.google.com/groups?selm=3BA23C46.D30705EB%40SPAMtin.it&filter=0
E` molto interessante leggere il post di Giorgio Maletti, nonche` tutto il thread, intitolato: "Messaggi Gold-box e conseguenze legali" che puoi trovare su Google a questo indirizzo:
http://groups.google.com/groups?selm=3b8e077c%40news.netsys.it

16) Trucchi per la sintonizzazione dei canali col Goldbox
Qui trovi varie procedure e trucchi per la sintonizzazione del goldbox:
http://www.satellite.it/servizi/serv_goldbox.asp
 
18) Dove trovo i canali sui quali verrano trasmesse le partite di calcio?
  
19) Netiquette: regole minime
*) Prima di postare una richiesta, fai una ricerca con Google:
http://groups.google.com/advanced_group_search
Se la risposta a cio` che ti serve e` gia` stata data, eviterai di perdere tempo a digitarla, ed a farne perdere a chi ti dira` che l'argomento e` gia` stato trattato.
*) Se vuoi replicare a qualcuno, inserisci la tua risposta DOPO la frase a cui vuoi replicare. Se ne guadagnera` in leggibilita` per tutti.
*) Non postare in HTML. Non tutti usano OutLook Express per leggere i messaggi.
*) I messaggi di un gruppo di discussione non sono SMS. Evita percio` l'uso di strane abbreviazioni.
*) Non scrivere nomi "crittografati" (es: Str**m, D-, Se*a). Che senso ha non farsi capire, in un ng pubblico?
*) Per quanto possibile cerca di evitare le lettere accentate: non tutti i newsreader le intrepretano correttamente; usa, al loro posto, la vocale seguita da un apostrofo.
*) Alcune versioni di Outlook Express inseriscono "R:" anziche` "Re:" come suffisso alle risposte. Questo prefisso  non standard crea non poche difficolta` a chi non utilizza Outlook.
E` semplice trovare, nei cd allegati a praticamente tutte le riviste di informatica, l'aggiornamento di explorer (5.5 sp 1) che, fra le altre cose, corregge anche outlook. In rete trovi l'ultima versione disponibile sul sito Microsoft.
*) Evita di postare messaggi inutili (come quelli riguardanti la richiesta di codici) e di rispondere in maniera scurrile.
(Torna all'indice)